Cart is empty
View Cart
Subtotal: €0,00
  • Home
  • le bottegatte
    • Cristina
    • Francesca
    • Nadia
  • Shop
  • La nostra storia
  • Lavori
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • le bottegatte
    • Cristina
    • Francesca
    • Nadia
  • Shop
  • La nostra storia
  • Lavori
  • Blog
  • Contatti
Il Patchwork geometrico

Il Patchwork geometrico

  • Posted by Nadia Bove
  • On 30 Ottobre 2020
  • 0 Comments
  • block, flying geese, log cabin, ninepatch, Patchwork, quilt, tradizione
Read More
 2
Sulla cartapesta e il restauro di un presepe napoletano del 1700

Sulla cartapesta e il restauro di un presepe napoletano del 1700

  • Posted by Francesca Traversi
  • On 28 Ottobre 2020
  • 0 Comments
  • #bottegatte, cartapesta, presepe, restauro
La cartapesta e le sue origini La cartapesta è un conglomerato di pasta di carta o stracci ottenuto con la loro macerazione in acqua e colla. L’impasto così ottenuto può essere utilizzato in matrici per stampo precedentemente preparate, o per aggiunta, proprio come in una scultura in creta. Per questo alla carta e alla stoffa, […]
Read More
 1
Tutorial. Creare un piccolo angelo di feltro

Tutorial. Creare un piccolo angelo di feltro

  • Posted by Cristina Catenacci
  • On 26 Ottobre 2020
  • 0 Comments
  • angelo, feltro ad ago, fortunate fairies, lana cardata, Scultura di lana
Read More
 1
Restauro di un dipinto su tela del XVII secolo

Restauro di un dipinto su tela del XVII secolo

  • Posted by Francesca Traversi
  • On 21 Ottobre 2020
  • 0 Comments
  • angeli, foderatura, Madonna con Bambino, pulitura, reintelaiatura, restauro, restauro dipinti, velinatura
Oggi vi parlerò del restauro di una pala d’altare, d’autore ignoto, databile intorno alla fine del XVII secolo. Il termine “pala d’altare” viene dall’uso di porre appunto, sopra l’altare, nelle chiese cristiane, tavole dipinte con figure di genere religioso. Dall’ originario utilizzo del legno , tra l’ XI e il XV secolo   come supporto (icone, […]
Read More
 1
Breve storia della vetrata artistica, parte 4.

Breve storia della vetrata artistica, parte 4.

  • Posted by Cristina Catenacci
  • On 19 Ottobre 2020
  • 0 Comments
  • ArtNouveau, CasinaDelleCivette, FernandLéger, HenriMatisse, LeCorbusier, Liberty, MarcChagall, SagradaFamilia, storiadellavetrata, vetrataartistica, VetrateArtisticheContemporanee
Read More
 1
Restauro di una statua lignea

Restauro di una statua lignea

  • Posted by Francesca Traversi
  • On 14 Ottobre 2020
  • 0 Comments
  • lignea, policroma, restauro, restauro conservativo, Ronciglione, SantAntonio Abate, scultura, statua lignea, XVII secolo
Restauro di una statua lignea, policroma, di Sant’Antonio Abate nella chiesa di San Lorenzo a Ronciglione (VT) L’uso di portare statue in processione, è una pratica molto antica. Era infatti consuetudine trasportare statue di divinità,in marmo o legno,nell’ambito di feste rituali, con fini propiziatori, fin nelle società agricole arcaiche. Con il Cristianesimo questa tradizione, così […]
Read More
 2
Storia della vetrata artistica, parte 3. La rivoluzione di Louis Comfort Tiffany.

Storia della vetrata artistica, parte 3. La rivoluzione di Louis Comfort Tiffany.

  • Posted by Cristina Catenacci
  • On 12 Ottobre 2020
  • 0 Comments
  • #lampada, #legaturatiffany, #vetro, EmileGallé, LouisComfortTiffany, New York, Parigi, storiadellavetrata, vetrataartistica, VetroFavrile, VetroIridescente, VetroOpalescente
Read More
 1
Conosciamo la storia del Patchwork n° 4

Conosciamo la storia del Patchwork n° 4

  • Posted by Nadia Bove
  • On 9 Ottobre 2020
  • 0 Comments
  • Appliquè, Patchwork, Sashiko, Yoko Saito
Read More
 2
Qualcosa sul restauro della pietra..

Qualcosa sul restauro della pietra..

  • Posted by Francesca Traversi
  • On 7 Ottobre 2020
  • 0 Comments
  • #bottegatte, #viterbo, lapidei, marmo, pietra, reperti, restauro, restauro conservativo, restauro materiale lapideo, sutri
In questo nuovo articolo vi illustrerò un intervento di restauro da me eseguito qualche anno fa su alcuni frammenti di scavo siti nel Comune di Sutri (VT) . Premessa Preservare dal deterioramento reperti ed opere giunti fino a noi, è lo scopo principale del restauro conservativo. Questo restauro comprendeva 40 frammenti lapidei di varia datazione […]
Read More
 1
Breve storia della vetrata artistica, parte 2. Dal Rinascimento al XIX secolo.

Breve storia della vetrata artistica, parte 2. Dal Rinascimento al XIX secolo.

  • Posted by Cristina Catenacci
  • On 5 Ottobre 2020
  • 0 Comments
  • CappellaTornabuoni, DomenicoGhirlandaio, EdwardBurne-Jones, grisaille, LorenzoGhiberti, preraffaelliti, SantaMariaNovella, storiadellavetrata, tecnicapiombo, vetrataartistica, WilliamMorris
Continuiamo il nostro viaggio nella storia delle vetrate artistiche, siamo arrivati alle soglie del Rinascimento. In epoca rinascimentale si prestò particolare attenzione alle prospettive e ai volumi e la vetrata si adattò facendo sempre più uso della pittura con la tecnica della grisaille (in italiano grisaglia), di cui abbiamo parlato nell’articolo precedente,(Breve storia della vetrata […]
Read More
 1
Page 1 of 212
Articoli recenti
  • Campagna di tesseramento 2021
  • Pollockate e altro ancora
  • Aubrey Beardsley, una folgorante meteora nell’ illustrazione inglese
  • Artisti tra fama e oblio.
  • La breve vita di Egon Schiele.
Commenti recenti
    Archivi
    • Febbraio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Luglio 2020
    • Febbraio 2020
    Categorie
    • Cristina Catenacci
    • dipinti su tavola
    • Francesca Traversi
    • Le Bottegatte
    • Mosaico
    • Nadia Bove
    • pittura
    • restauro
    • ritratto
    • ritratto
    • Sculture di lana
    • Senza categoria
    Meta
    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Scroll
    Contatti
    • Via degli Anguillara 38,40
    • Centro Storico di Capranica
    • VITERBO
    • tel +39 3289145428
    • tel +39 3389828351
    • tel +39 3384069192

    Come arrivare

    LE BOTTEGATTE
    • Home
    • le bottegatte
      • Cristina
      • Francesca
      • Nadia
    • Shop
    • La nostra storia
    • Lavori
    • Blog
    • Contatti
    • Privacy Policy
    @2020 Le Bottegatte - powered by Facilissoftware