Cart is empty
View Cart
Subtotal: €0,00
  • Home
  • le bottegatte
    • Cristina
    • Francesca
    • Nadia
  • Shop
  • La nostra storia
  • Lavori
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • le bottegatte
    • Cristina
    • Francesca
    • Nadia
  • Shop
  • La nostra storia
  • Lavori
  • Blog
  • Contatti
..quanti gatti ha bottegatte…

..quanti gatti ha bottegatte…

  • Posted by Francesca Traversi
  • On 30 Settembre 2020
  • 0 Comments
  • #bottegatte, gatti, hansholbein, Leonardo, pitturaacrilico, pitturaadolio, ritratti

Francesca Traversi – Senza titolo-  olio su tavola

 

   Li gatti   

A mme me piacciono li gatti

certe vorte so’ ppure un pò matti

quanno ‘na gatta partorisce

li cuccioli de leccate li sfinisce,

i gattini nun mentono

ma certe volte de quello che fanno se ne pentono!

Come tutti sanno

i gatti so’ felini

e i loro cuccioli

sò proprio carini

Io , la mia gatta

le voijo un mare de bene

ma diteme, ai gattini, piacciono l’amarene?..

Giacomo Perilli

 

…Probabilmente no, potremmo rispondere alla domanda, ma questa deliziosa poesia sui gatti, scritta da un bambino di 8 anni, apre un mondo, quello dell’empatia, dell’osservazione, della capacità di immaginazione e del paradosso. Sono forse gli stessi ingredienti che si utilizzano  figurandosi “gatti” improbabili o “umani” improbabili, per rappresentare caratteri felini (perchè ogni gatto ha la sua personalità) . In questi quadri,  che ho realizzato su tavola con colori ad olio e acrilici, ho attinto, come vedrete dalle immagini, alla ritrattistica del 1500 di Hans Holbein il Giovane, pittore, incisore e miniaturista tedesco (1497-1543), noto soprattutto per i celebri ritratti di Enrico VIII.

Hans Holbein il Giovane-ritratto di Anna di Clèves- 1540
Francesca Traversi – “Bianca”- acrilico su tavola

 

Hans Holbein il Giovane -ritratto di Sir Nicholas Carew-1536
Francesca Traversi- gatto armato- acrilico su tavola

 

Hans Holbein il Giovane-ritratto di Georg Gisze
Francesca Traversi- olio su tavola

In altri casi ho riprodotto la Monna Lisa di Leonardo (con immancabile micio), e rappresentato altri personaggi storici , letterari o totalmente inventati, in maniera più favolistica.

FrancescaTraversi-Gioconda con Margot-olio su tavola
Francesca Traversi-Omaggio a Virginia Woolfe-olio su tavola

Francesca Traversi-Gatto siamese-olio su tavola
Francesca traversi-Gatto con Topo- olio su tavola

Francesca Traversi -Gatto Arlecchino- olio su tavola
Francesca Traversi- senza titolo- olio su tavola

E tanti altri ancora, che spero di presentarvi a breve.

Non solo gatti, ovviamente. Perchè tutti gli animali, penso, non possono non avere un posto, se non nella nostra vita, almeno nel nostro immaginario !

 

 1

0 Comments

Leave Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Articoli recenti
  • Erba Gatta
  • Nuova sede in via degli Anguillara 15 a Capranica
  • Restauro di una cornice in stile barocco
  • Busto ligneo di Felice Tosalli restaurato
  • miti del terzo millennio
Commenti recenti
  • Cristina Catenacci su Basquiat, carne da macello per un mercato impazzito
  • Chiara su Basquiat, carne da macello per un mercato impazzito
  • Cristina Catenacci su Basquiat, carne da macello per un mercato impazzito
  • Ste su Basquiat, carne da macello per un mercato impazzito
  • Cristina Catenacci su Presentazione Corsi 2022-2023
Archivi
  • Maggio 2024
  • Marzo 2023
  • Settembre 2022
  • Giugno 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Febbraio 2020
Categorie
  • Cristina Catenacci
  • dipinti su tavola
  • Francesca Traversi
  • Le Bottegatte
  • Mosaico
  • Nadia Bove
  • pittura
  • restauro
  • ritratto
  • ritratto
  • Sculture di lana
  • Senza categoria
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Buy 20+ Themes and more in advance

Breve storia della vetrata artistica (parte 1, dalle Origini al Medioevo)

Previous thumb

Conosciamo la storia del Patchwork n° 3

Next thumb
Scroll
Contatti
  • Via degli Anguillara 38,40
  • Centro Storico di Capranica
  • VITERBO
  • tel +39 3289145428
  • tel +39 3389828351
  • tel +39 3384069192

Come arrivare

LE BOTTEGATTE
  • Home
  • le bottegatte
    • Cristina
    • Francesca
    • Nadia
  • Shop
  • La nostra storia
  • Lavori
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy Policy
@2020 Le Bottegatte - powered by Facilissoftware
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti al loro cookie.