Continuiamo il nostro viaggio nella storia delle vetrate artistiche, siamo arrivati alle soglie del Rinascimento. In epoca rinascimentale si prestò particolare attenzione alle prospettive e ai volumi e la vetrata si adattò facendo sempre più uso della pittura con la tecnica della grisaille (in italiano grisaglia), di cui abbiamo parlato nell’articolo precedente,(Breve storia della vetrata […]
Le origini Le vetrate esistono fin dall’epoca romana e si sono evolute nei secoli successivi grazie alle tecniche di lavorazione del vetro. Infatti già nel 25 d.C., presso i Romani, era diffuso l’uso di decorare le terme, gli edifici pubblici e le ville con vetri colorati montati su telai di legno o metallo. Purtroppo di […]