Cart is empty
View Cart
Subtotal: €0,00
  • Home
  • le bottegatte
    • Cristina
    • Francesca
    • Nadia
  • Shop
  • La nostra storia
  • Lavori
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • le bottegatte
    • Cristina
    • Francesca
    • Nadia
  • Shop
  • La nostra storia
  • Lavori
  • Blog
  • Contatti
Breve storia della vetrata artistica, parte 4.

Breve storia della vetrata artistica, parte 4.

  • Posted by Cristina Catenacci
  • On 19 Ottobre 2020
  • 0 Comments
  • ArtNouveau, CasinaDelleCivette, FernandLéger, HenriMatisse, LeCorbusier, Liberty, MarcChagall, SagradaFamilia, storiadellavetrata, vetrataartistica, VetrateArtisticheContemporanee
Read More
 3
Storia della vetrata artistica, parte 3. La rivoluzione di Louis Comfort Tiffany.

Storia della vetrata artistica, parte 3. La rivoluzione di Louis Comfort Tiffany.

  • Posted by Cristina Catenacci
  • On 12 Ottobre 2020
  • 0 Comments
  • #lampada, #legaturatiffany, #vetro, EmileGallé, LouisComfortTiffany, New York, Parigi, storiadellavetrata, vetrataartistica, VetroFavrile, VetroIridescente, VetroOpalescente
Read More
 1
Breve storia della vetrata artistica, parte 2. Dal Rinascimento al XIX secolo.

Breve storia della vetrata artistica, parte 2. Dal Rinascimento al XIX secolo.

  • Posted by Cristina Catenacci
  • On 5 Ottobre 2020
  • 0 Comments
  • CappellaTornabuoni, DomenicoGhirlandaio, EdwardBurne-Jones, grisaille, LorenzoGhiberti, preraffaelliti, SantaMariaNovella, storiadellavetrata, tecnicapiombo, vetrataartistica, WilliamMorris
Continuiamo il nostro viaggio nella storia delle vetrate artistiche, siamo arrivati alle soglie del Rinascimento. In epoca rinascimentale si prestò particolare attenzione alle prospettive e ai volumi e la vetrata si adattò facendo sempre più uso della pittura con la tecnica della grisaille (in italiano grisaglia), di cui abbiamo parlato nell’articolo precedente,(Breve storia della vetrata […]
Read More
 2
Breve storia della vetrata artistica (parte 1, dalle Origini al Medioevo)

Breve storia della vetrata artistica (parte 1, dalle Origini al Medioevo)

  • Posted by Cristina Catenacci
  • On 28 Settembre 2020
  • 0 Comments
  • grisaille, storiadellavetrata, tecnicapiombo, vetrataartistica, vetratecattedraleaugusta, vetratecattedralechartres, vetrateduomomilano, vetratesaintechapelleparigi
Le origini Le vetrate esistono fin dall’epoca romana e si sono evolute nei secoli successivi grazie alle tecniche di lavorazione del vetro. Infatti già nel 25 d.C., presso i Romani, era diffuso l’uso di decorare le terme, gli edifici pubblici e le ville con vetri colorati montati su telai di legno o metallo. Purtroppo di […]
Read More
 5
Articoli recenti
  • Busto ligneo di Felice Tosalli restaurato
  • miti del terzo millennio
  • Presentazione Corsi 2022-2023
  • Basquiat, carne da macello per un mercato impazzito
  • Campagna di tesseramento 2021
Commenti recenti
  • Cristina Catenacci su Presentazione Corsi 2022-2023
  • Annarita su Presentazione Corsi 2022-2023
  • Cristina Catenacci su La breve vita di Egon Schiele.
  • Rossella su La breve vita di Egon Schiele.
  • Cristina Catenacci su Basquiat, carne da macello per un mercato impazzito
Archivi
  • Marzo 2023
  • Settembre 2022
  • Giugno 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Febbraio 2020
Categorie
  • Cristina Catenacci
  • dipinti su tavola
  • Francesca Traversi
  • Le Bottegatte
  • Mosaico
  • Nadia Bove
  • pittura
  • restauro
  • ritratto
  • ritratto
  • Sculture di lana
  • Senza categoria
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Scroll
Contatti
  • Via degli Anguillara 38,40
  • Centro Storico di Capranica
  • VITERBO
  • tel +39 3289145428
  • tel +39 3389828351
  • tel +39 3384069192

Come arrivare

LE BOTTEGATTE
  • Home
  • le bottegatte
    • Cristina
    • Francesca
    • Nadia
  • Shop
  • La nostra storia
  • Lavori
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy Policy
@2020 Le Bottegatte - powered by Facilissoftware